progetto
YOUTH HUB
attività
fai crescere e dai forma al tuo talento
rassegna
stampa
Mercoledì 2 luglio, dalle ore 10:00, la CTE di contrada Selvapiana a Campobasso ospita il primo Job Day. L’evento è pensato per favorire l’incontro diretto tra giovani in cerca di occupazione e aziende del territorio molisano.
I partecipanti possono sostenere colloqui con le aziende presenti e partecipare a workshop tematici. L'iniziativa, a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria, offre strumenti pratici e competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Per prenotare i colloqui,, iscriversi ai workshop e caricare il proprio CV ecco la web-app ufficiale
https://jobday-youth-hub.lovable.app.
Lunedì 30 giugno, ultimo appuntamento per il ciclo Masterclass. Il tema ruota attorno alle produzioni artistiche e alle opere socio-culturali nei territori. I relatori: Teresa De Sio, voce di assoluto rilievo nel nostro panorama musicale, Luca Zanotti di Musiche Metropolitane, Ferruccio Spinetti contrabbassista della Piccola Orchestra Avion Travel, Alessio Bonomo cantautore e Gianclaudio Piedimonte dell'Associazione Musicale Thelonious Monk di Campobasso.
Giovedì 26 giugno 2025, terza masterclass nell’ambito della manifestazione Youth Hub – Tra palco e realtà. Tema del giorno: “L’organizzazione e la produzione di un evento-opera culturale”. Sempre di valore assoluto i docenti della giornata: Ilaria Pilar Patassini, Cesare Veronico del Medimex, Sergio Zinna dello Zo di Catania e Eva Sabelli del Teatro del Loto di Ferrazzano.
Mercoledì 25 giugno 2025, a Campobasso, per il progetto "Youth Hub - Tra palco e realtà", si parla della produzione di un evento culturale. I "docenti" della masterclass sono autentici "fuoriclasse" come Claudio Trotta, Roberto Grossi, insegnante di punta del prestigioso Saint Louis College of Music, Raniero Pizza del Monk di Roma e Diego Florio dell'associazione culturale molisana A.C.T.
Martedì 24 giuno 2025, la prima sessione delle masterclass con al centro la comunicazione e la promozione di un progetto artistico-culturale. Partecipa l'AGIMP, Associazione Giornalisti e Critici Italiani di Musica Popolare Contemporanea. Tra i relatori spicca la presenza di ALEX PIERRO, Presidente AGIMP e figura di spicco nel panorama della musica italiana; con lui, DANIELE MIGNARDI, docente del Master in Comunicazione ed eventi nello spettacolo presso la Luiss, GIANMARCO AIMI, giornalista, caporedattore di Mowmag, inviato di Rolling Stone Italia e collaboratore di prestigiose testate come Repubblica e Il Fatto Quotidiano, ALESSIO VITALE, designer e pubblicitario, MAURIZIO ORIUNNO, giornalista, direttore artistico di Sonika Poietika e curatore di tanti eventi in Molise.
Teresa Mariano e Borghi Artistici Srl - Impresa Sociale di Roma sono nel progetto con avviso pubblico - Comune di Campobasso / NEET "connettiamo i giovani al futuro" - Si tratta di una iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale (Fondo per le Politiche Giovanili anno 2021).
giovedì 12 giugno 2025
presentazione
CUMUNE di
CAMPOBASSO
PALAZZO SAN GIORGIO
Dal 24 al 30 giugno 2025, quattro MASTER CLASS di alta formazione tenute da imprenditori, giornalisti, artisti e produttori di fama nazionale,
sala ALPHAVILLE
via Muriccho
Campobasso
Leggi tutto